Grigliata di carne: 5 errori da non fare

Pubblicato il 17/02/2017

Grigliata di carne: 5 errori da non fare

Cucinare la carne alla griglia è una passione, ma bisogna prestare molta attenzione in quanto vi sono tecniche ben precise da seguire. In particolare vi sono 5 errori da non fare quando si prepara una deliziosa e squisita grigliata di carne.

  • 1.Non sapere la differenza tra barbecue e griglia: la griglia è una cottura rapida sulla brace viva, con il calore che arriva dal basso. Il barbecue, invece, ha una copertura che lo rende un vero e proprio forno, distribuendo il calore in circolo e trattenendo il fumo in modo da aromatizzare i cibi
  • 2.La marinatura: innanzi tutto bisogna tener presente che non tutti gli ingredienti devono essere sottoposti alla marinatura. Per marinare i cibi bisogna lasciarli sgocciolare e asciugarli bene prima di metterli sulla graticola, eliminando anche i rametti e le foglie. In alternativa le carni si possono cucinare al naturale preparando una salsa barbecue da spennellare sui pezzi durante gli ultimi minuti di cottura
  • 3.Sbagliare brace: bisogna fare una base di materiale facilmente infiammabile su cui disporre una pila di legna e di carbone ed è vietato utilizzare l’alcool
  • 4.La carne non va cotta solamente al centro della griglia, ma anche ai bordi della stessa
  • 5.La carne è ricca di succhi, che le alte temperature fanno espellere in gran parte. Per questo motivo non bisogna bucare la carne con il forchettone o schiacciarla sulla griglia, nemmeno appiattirla o strizzarla